Se avessi anch’io fatto il mio dovere di uomo, se avessi cercato di far valere la mia voce, il mio…
Francesco Leone
-
-
Con i normali metalli conduttori abbiamo a che fare tutti ogni giorno: i cavi che permettono il passaggio della corrente…
-
La collana “I dialoghi” della casa editrice Di Renzo costituisce un’interessante proposta editoriale nella recente letteratura scientifica divulgativa. Si tratta…
-
Il telefono cellulare o il computer che usiamo ogni giorno contengono componenti elettronici realizzati utilizzando diversi materiali, quali metalli, materiali…
-
Il Ricercatore Romano
Superconduttività di colore nelle stelle compatte
by Francesco Leone Aprile 26, 2018Come abbiamo imparato dalle precedenti sezioni, la teoria di Bardeen, Cooper e Schrieffer (BCS) nasce e si sviluppa principalmente per…
-
La storia della superconduttività comincia con un appunto, scritto da Heike Kamerlingh Onnes l’11 Aprile 1911 di fronte alle stupefacenti…
-
Nel 1911 Gilles Holst, all’epoca studente di dottorato nel laboratorio del Prof. Kammerlingh Onnes, non poteva certo immaginare che di…
-
La superconduttività (cioè il passaggio di corrente in un materiale senza alcuna dissipazione) venne scoperta per caso nel 1911 da…